Lo scorso 16 Ottobre presso la Sala Protomoteca del Campidoglio, sono stati assegnati numerosi riconoscimenti alle eccellenze in vari settori. Questo Premio, annualmente conferito dall’Accademia Culturale Internazionale Cartagine 2.0, e giunto alla XVIII edizione, rappresenta un prestigioso riconoscimento per tutti coloro che hanno contribuito in Italia e all’estero, alla diffusione della cultura e del sapere tra le Nazioni del Mediterraneo. Il premio culturale Internazionale Cartagine, che può essere considerato un ponte virtuale sul Mediterraneo, ha visto, nel corso degli anni, tra i premiati, nomi eccellenti quali: Mario Luzi, Lucio Dalla, Corrado Calabrò, Giancarlo Fisichella, Antonio Banderas, Kofi Annan, Ennio Moricone, George Clooney, Lino Banfi, Mario Mariotti, Gianni Letta, Giulio Andreotti, Antonino Zichichi e molti altri. Nelle prime edizioni,era consuetudine cambiare la sede dove si svolgeva il “premio culturale Internazionale Cartagine”. Si spostò da località sulle coste della Tunisia, ad altre in Spagna per poi definitivamente approdare a Roma nel 2007. Il premio culturale Cartagine strutturato in Sezioni, è stato conferito a diverse personalità che si sono distinte nei differenti orientamenti culturali e scientifici. La fratellanza fra i popoli è stato il tema centrale della giornata del passato 16 ottobre, che ha visto tra gli Premiare per la Sezione “Religione e Filosofia” all’Illustrissimo e Reverendissimo Canonico Vaticano Mons. Jean-Marie Mupendawatu Mate Musivi. Il Reverendo che svolge il suo incarico da trent’anni presso la Santa Sede, si augura che il Premio aiuti a superare le differenze tra i popoli, al fine di crescere e permettere di fare un cammino tutti insieme per il bene comune.

Anche l’attore pisano Gian Luca Magni è stato insignito in Campidoglio, del prestigiosissimo premio internazionale Cartagine 2.0.- Magni al termine della serata, ha dichiarato: “Dopo duri anni di gavetta a fianco dei più grandi attori e registi del cinema internazionale quali Nino Manfredi, Giancarlo Giannini, Remo Girone, Virna Lisi, Franco Zeffirelli, Bruno Bolchi, Vittorio Samperi, Tinto Brass etc, è stato un onore per me essere stato premiato. L’attore pisano si è dimostrato entusiasta ed emozionato nell’essere stato insignito di questo premio internazionale e nello stesso tempo ha affermato che questa è la prova che sacrifici, serietà e talento, alla lunga sono riconosciuti. Ringrazio sentitamente il Generale Alessandro della Posta, Presidente dell’Accademia culturale internazionale Cartagine 2.0 e il produttore cinematografico Gennaro Ruggiero, che ha sempre creduto in me e mi ha permesso di ricevere questo ambitissimo premio. Con Ruggiero ho ancora diversi progetti da realizzare, uno su tutti la serie-Operazione Atlantis, gli Agenti dell’Occulto-, scritta da me e Shanti Sturlese”.

Rino R. Sortino