La dittatura fascista che per vent’anni aveva governato l’Italia, ad un certo punto decise di condurre l’Italia nel mezzo di una disastrosa avventura bellica. Dalle macerie della guerra e dall’esperienza della Resistenza, in Italia nacquero […]

La dittatura fascista che per vent’anni aveva governato l’Italia, ad un certo punto decise di condurre l’Italia nel mezzo di una disastrosa avventura bellica. Dalle macerie della guerra e dall’esperienza della Resistenza, in Italia nacquero […]
La Seconda Guerra Mondiale iniziò con la prospettiva da parte dell’Italia che non si sarebbe prolungata molto, si auspicava nelle alte gerarchie militari, una facile vittoria del contingente militare tricolore al seguito del forte alleato […]
La genetica conferma che dal contatto fra le due specie si è sviluppato l’uomo moderno. Durante il XX secolo fossili di Neanderthal ritrovati in decine di siti europei e dell’Asia occidentale ci hanno permesso di […]
QUEST’ANNO RICORRE IL 150 ANNIVERSARIO DELL’ANNESSIONE DI ROMA ALL’ITALIA Il Risorgimento è stato il periodo di storia, durante il quale l’Italia riuscì a conseguìre l’ unità nazionale. ll 17 marzo 1861 il primo Parlamento Unitario proclamò il Regno d’Italia, poi […]
IL SUO SACRIFICIO RESTERA’ PER SEMPRE NELLA STORIA Salvo d’Acquisto nacque a Napoli il 15 ottobre 1920. Seguendo le orme del nonno, dello zio di sua madre e di uno zio paterno, si arruolò giovanissimo […]
MA ANCHE UN FERVIDO IDEALISTA DELL’UNITÀ D’ITALIA Alessandro Manzoni scrittore e Poeta, è stato uno dei più convinti assertori dell’unità e dell’indipendenza italiana. Alessandro (considerato uno dei padri della lingua italiana), nacque a Milano il […]
Dopo la prima guerra mondiale, in Italia, lo Stato liberale entrò in crisi e non riusciva più a rispondere ai cambiamenti che si stavano verificando in un continente stravolto dalla terribile esperienza bellica. Alla Conferenza di […]
La peste nera si generò nell’Asia centrale e settentrionale, durante gli anni ’30 del XIV secolo e si diffuse in Europa a partire dal 1346. L’espressione peste nera nacque dal fatto che nel Trecento tra […]
vinse le ingiustizie e raggiunse il Nobel della Pace Martin Luther King nacque il 15 gennaio 1929 ad Atlanta (Georgia), nel Profondo Sud degli States, sua madre era maestra, mentre suo padre era un predicatore […]
La storia ha decretato il loro riscatto per le loro finalità politiche Il brigantaggio sotto l’aspetto storico ci è sempre stato dipinto come una forma di banditismo che attuava azioni violente. nei nostri giorni invece, […]